Vantaggi del Bilancio di Sostenibilità per l’azienda
- Il Bilancio di Sostenibilità – Sustainability Reporting – contribuisce a misurare, monitorare l’impatto dell’impresa sulle tre tematiche ESG (Enviromental Social Governance) e rendicontare gli impegni e i risultati raggiunti.
- Chi decide di redigere il bilancio di sostenibilità:
- Migliora la reputazione aziendale
- Facilita l’accesso a mutui e finanziamenti
- Rafforza l’immagine aziendale mostrandosi consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente

Le tre fasi per ottenere il Bilancio di Sostenibilità
01.
Strutturare il Bilancio di Sostenibilità personalizzandolo in base alle proprie esigenze
02.
Seguire l’intera pratica di rendicontazione, mettendo in luce le iniziative sostenibili del business
03.
Realizzare uno strumento di comunicazione efficace
Un obbligo di legge per alcuni, un’opportunità per tutti
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento che contiene le valutazioni in merito all’impatto ESG dell’azienda.
Anche se non obbligati, il Bilancio di Sostenibilità è un criterio di selezione da parte di investitori, banche e grandi aziende (stakeholders).
Anticipare il momento in cui il Bilancio di Sostenibilità sarà obbligatorio per molti, consentirà di arrivare preparati ed avere un vantaggio sulla concorrenza.


